lunedì 10 gennaio 2011
CHIUSURA DEL CONGRESSO DI PARIGI...
di Francesco Colafemmina
Il congresso della Fraternità San Pio X organizzato a Parigi dal Courrier de Rome si è appena concluso. E le ultime parole pronunciate sono state quelle di Mons. Fellay, superiore generale della Fraternità. E’ proprio da qui che vorrei cominciare per descrivervi cosa è accaduto in questi giorni. Monsignor Fellay è un uomo dotato di una stupefacente abilità oratoria, ma è soprattutto un uomo di fede autentica. Cos’è la Fraternità? Qual è il suo carisma? Sua Eccellenza ha spiegato ricorrendo all’espressione “fides ex auditu” di San Paolo ha spiegato il senso della fede nel Verbo Incarnato trasmessa attraverso la presenza del Verbo Incarnato, la Sua epifania nel mondo. L’uomo attraverso Dio ritorna a Dio. E il carisma della Fraternità consiste nel “restaurare” il Cattolicesimo, scoprire la fede nascosta dalle incrostazioni e dagli errori della modernità al fine di ricondurre le anime a Dio. Dunque un carisma concentrato sulla fede e la salvezza delle anime. Ma questo vuol dire essere cattolici autenticamente!
E qui c’è da rivelare il primo aspetto che mi ha colpito immediatamente durante questa tre giorni parigina: la Fraternità denominata con un tocco di disprezzo “lefebvriana”, non vive della memoria o del culto del fondatore carismatico. Monsignor Lefebvre è ricordato con amore, con passione, ma non come accade in tutti i vari movimenti e organizzazioni cattolici, con quella tipica venerazione ossessiva e ridondante. E nessun culto della persona è naturalmente riservato a Monsignor Fellay. C’è nello spirito dei tantissimi laici e dei numerosi sacerdoti il rispetto filiale che si deve al proprio Vescovo, ma la Fraternità non è nient’altro che una comunità cattolica autentica. Altri aggettivi non servono. Neanche l’aggettivo “tradizionalista”, perché ciò che contraddistingue la Fraternità è l’essere legati alla Chiesa e l’identificarsi con essa e la Chiesa è costitutivamente tradizione. Il Concilio è un momento della Chiesa, importante di certo, ma discutibile. Ed in nome della discutibilità del Concilio la Fraternità ha voluto preservare, anche a costo del sacrificio più grave, tutto l’insieme di teologia, liturgia, ecclesiologia e morale che costituisce l’essenza del cattolicesimo. In questo senso è interessante aggiungere un particolare emerso nel corso dell’intervento di Mons. Fellay, ossia che un ruolo non di poco conto lo giocò nello spingere Mons. Lefebvre ad ordinare i quattro vescovi nel 1988, l’incontro di Assisi risalente a due anni prima.
E conseguentemente Mons. Fellay non ha potuto trattenere la sua preoccupazione per l’evento Assisi 2011 che Papa Benedetto ha annunciato qualche giorno fa: “Un brivido mi è passato sulla colonna vertebrale. Si cerca poi di negare ciò che è accaduto la prima volta”. Ha quindi proseguito dicendo che la prima volta si sono offerte delle chiese cattoliche per le pratiche di culto di altre religioni, giungendo all’atto sacrilego di porre un Buddha su un tabernacolo! Questa volta pare ci sia intenzione di mettere a disposizione delle sale del Convento, ma eliminando rigorosamente i crocifissi! Ha perciò commentato: “E’ insensato! Si toglie così il mezzo della redenzione dell’uomo”. In particolare Mons. Fellay è rimasto colpito da una parola presente nel discorso di Papa Benedetto XVI dedicato all’annuncio dell’incontro del 2011. Si tratta della parola “fede”. Ma a lasciar perplessi non è la parola in sé, ma naturalmente il suo contesto. Dice infatti nell’Angelus del 1 gennaio 2011 il Papa, che andrà ad Assisi “allo scopo di fare memoria di quel gesto storico voluto dal mio Predecessore e di rinnovare solennemente l’impegno dei credenti di ogni religione a vivere la propria fede religiosa come servizio per la causa della pace.”
Come si può parlare di altre “fedi religiose”. La fede è infatti una virtù teologale che il cattolico riceve attraverso il battesimo per mezzo della grazia di Dio. Ma può “lo stesso termine essere usato per circostanze diverse”? Solo il cattolico ha la fede. Il non cattolico crede nella propria divinità ma non si può usare il concetto di fede per definire il suo aderire alla propria religione: “si rischia così di mescolare cose diverse”. Assisi per Mons. Fellay rappresenta “un simbolo” e questo simbolo “anche qualora lo si corregga, non lo si elimina”. Permarrebbe dunque la sua forza evocativa. Quando Assisi potrebbe quindi avere un senso cattolico? “Il Vicario di Cristo dovrebbe dire: ‘c’è un solo Dio ed è Gesù Cristo, convertitevi!’ Così Assisi andrebbe bene!”. Con un sorriso divertito, forse consapevole che ciò non potrà mai accadere, Monsignor Fellay è passato a descrivere ciò che oggi la Fraternità può fare per la Chiesa. E lo ha fatto parlando proprio dell’Italia. Una nazione nella quale non c’è mai stata una forte presenza di “tradizionalisti”, ma oggi interessata notevolmente al risveglio della tradizione. Monsignor Fellay percepisce il rischio di una concentrazione eccessiva sul rito, sulla liturgia antica, che – come io penso – conduce solo ad un vuoto estetismo che ferisce quel “cattolicesimo tradizionale” che non è solo ritualità, ma autentica vita cattolica. Perciò ha voluto raccontare di un incontro con una trentina di preti diocesani italiani che si stanno avvicinando alla Fraternità. Sì trenta sacerdoti diocesani e il numero è già una gran notizia!
Monsignore ha rivolto loro una domanda: cosa vi aspettate dalla Fraternità? E, a parte i pochi che han chiesto di “imparare a celebrare il rito antico”, la maggior parte ha risposto: “ci aspettiamo LA DOTTRINA”. Così si giunge al caso emblematico di un Vicario generale italiano che ha detto ad un esponente della Fraternità: “ho cominciato a leggere il catechismo di San Pio X: ebbene, confesso che a quelle domande non saprei come rispondere… perché non mi hanno mai insegnato a farlo!”. E Monsignor Fellay ha aggiunto che le confessioni dei sacerdoti sono tristi: “non ci hanno insegnato niente!”. E’ come se molti di loro, nonostante le lauree universitarie e gli anni di studio, si fossero riempiti di strumenti dottrinali inutili, di contenitori e non di contenuto cattolico. Perciò tutti, quasi istintivamente, reclamano l’insegnamento di San Tommaso!
E qui Fellay ha aggiunto un commento che ieri mi aveva già riferito personalmente chiacchierando di arte sacra. Dicevo a Sua Eccellenza che i fedeli riconoscono immediatamente ciò che è bello e cattolico e subito lo amano, anche dopo decenni nel corso dei quali sono stati abituati al brutto e all’informe. E lui mi ha detto: “ma questo discende dal battesimo. E’ nel battesimo che il Signore ci dona la fede, diventiamo cattolici e anche a distanza di anni, anche senza aver mai visto la messa antica, anche dopo aver visto opere d’arte brutte, quando ne vediamo di belle, secondo la tradizione quando vi assistiamo subito si accende come una lampadina e la riconosciamo: ecco questo è cattolico.” Così per la messa. I sacerdoti che apprendono a celebrare la messa di sempre vivono un rinnovamento spirituale. Attraverso il rito iniziano a chiarirsi i dubbi delle loro anime, cominciano “a rimettere in ordine le loro vite e a riordinare le loro relazioni con i fedeli”. Questo Monsignor Fellay lo definisce: “il lavoro della Grazia sul prete attraverso la messa”. Così dalla liturgia si passa alla dottrina e dalla dottrina alla morale, perché “la fede senza opere è morta”. E quindi il sacerdote scopre un modo nuovo e antico di essere fedele al proprio ministero. E lo fa riscoprendo soprattutto “l’obbiettività e il realismo”. Il problema più grave della nostra epoca, il problema anche della crisi della Chiesa è la perdita di realismo, che Fellay identifica con la rivoluzione del pensiero razionalista tedesco a partire da Kant: “è il mondo del pensiero che ha tagliato fuori la realtà”. Così “non c’è più coerenza fra essere e apparire” e “si dà una tale importanza al soggetto che l’oggetto non ha più importanza”. Ma tutto “si rimette a posto grazie all’oggettività”. Dobbiamo quindi “adeguare la nostra intelligenza al reale”. Così il sacerdote che ha recuperato l’oggettività sarà in grado di operare davvero per la salvezza delle anime, non si perderà nel vuoto attivismo, in questo ciclo di eventi, iniziative, elucubrazioni che non lasciano nulla e hanno sempre bisogno di qualcosa di esterno. Il sacerdote ritorna al centro. Ciò accade attraverso il recupero di un cattolicesimo tradizionale, attraverso la messa e la dottrina: “questo è il tesoro della Chiesa e non è importante che sia nostro, ma di tutti!”.
Infine Monsignor Fellay ha parlato dei fedeli. “I fedeli rappresentano non la tradizione viva, ma la tradizione vivibile”. L’errore dello spirito del Concilio è stato quello di cercare di inseguire il mondo: “si sente il mondo che va via e allora facciamo l’aggiornamento”. Ma “il metodo preconizzato dal Concilio è stato troppo umano”. Eppure solo “vivendo i metodi eterni che la Chiesa ha sempre preconizzato i fedeli vedono che la vita cristiana oggi è possibile”. “Il mondo di oggi fa di tutto per farci credere che sia troppo difficile o irraggiungibile” il vivere cattolico. Esso “è invece realizzabile!”. E ciò perché “siete voi fedeli che edificate il Corpo Mistico!”. Con una preghiera alla Madonna di Fatima si è quindi concluso il Decimo Congresso Teologico del Courrier de Rome.
Certo che dopo questo mio articolo sarò bollato a vita come lefebvriano, mi preme inviare a tutti gli indignati, gli accigliati, gli scandalizzati di qualsiasi provenienza (neocon, teocon, progressisti, double-face, etc.) un solenne pernacchio! Se tutti voi vi foste trovati questa mattina nella chiesa di Saint Nicolas du Chardonnay, con quasi mille persone di ogni età avreste visto che la tradizione non è fatta di pizzi e merletti, né di quattro scomunicati esaltati. La tradizione è qualcosa che commuove, che fa piangere, che mette la gioia della speranza e la tristezza della perdita. La tradizione è vita pulsante, sono centinaia di occhi, di cuori, di teste, che si tramandano la propria fede e la vivono senza compromessi, anche a costo dell’emarginazione da parte della Chiesa progressiva e aggiornata. La tradizione sono anche i sorrisi sinceri di Monsignor Fellay, la sua calma, la sua prudenza, il suo amore per la Chiesa. E sono la fratellanza dei sacerdoti, il loro vivere familiarmente il proprio ministero sacerdotale, il loro essere abbracciati dai fedeli che amano e curano come la Chiesa ha sempre insegnato a fare, con coerenza e convinzione.
Perciò, consentitemi di dire: viva la Fraternità San Pio X!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Queste parole di Colafemmina sono chiarissime a tutti:
RispondiElimina"Infine Monsignor Fellay ha parlato dei fedeli. “I fedeli rappresentano non la tradizione viva, ma la tradizione vivibile”. L’errore dello spirito del Concilio è stato quello di cercare di inseguire il mondo: “si sente il mondo che va via e allora facciamo l’aggiornamento”. Ma “il metodo preconizzato dal Concilio è stato troppo umano”. Eppure solo “vivendo i metodi eterni che la Chiesa ha sempre preconizzato i fedeli vedono che la vita cristiana oggi è possibile”. “Il mondo di oggi fa di tutto per farci credere che sia troppo difficile o irraggiungibile” il vivere cattolico. Esso “è invece realizzabile!”. E ciò perché “siete voi fedeli che edificate il Corpo Mistico!”"
Ecco finalmente manifestarsi le 2 visioni delle Chiese di oggi e di ieri (ma forse anche di oggi ma che prende un percorso parallelo).
La concezione, quella pre-conciliare, che nulla era da farsi, tenere duro, mostrare magari per pochi intimi, ma assidui, il vero culto, farsi travolgere dal mondo, anche se questo avrebbe voluto dire abbandonare l'anima di tante pecorelle sedotte dal mondo stesso. insomma pochi, duri, ma buoni.
E la seconda visione quella post-concialire, per cui c'era tanto da fare, da riformare dall'interno, come scriveva il Card. Ives Congar, esser più concilianti con chi non cerde ancora in Cristo, rendere più comprensibile a più persone possibili il culto divino, rendere più partecipe l'assemblea (che il mondo chiama ad essere più attiva, più "libera" nel senso peggiore del termine). fare insomma un reclutamento dei lontani, di chi non si riconosce più in Cristo e nella sua Chiesa, per portarli pian piano ai sacramenti. insomma tanti, meno perfetti, ma sempre buoni.
Il vero dibattito non è se esistono queste 2 Chiese (poi magari ci può essere sempre chi crede al contrario, ma mi sembra che gli eventi spingano verso la direzione opposta), ma semmai quale delle 2 "edifica il Corpo Mistico".
Io ritengo che fosse sbagliato piegarsi al mondo, perchè il principe di questo mondo sa bene che vuole farci pigare eccome.
Ma che fosse sbagliato anche guardare solo in sù senza guardarsi anche fra i piedi. La Chiesa non ha l'obbligo solo di testimoniare la Verità, ma anche quella di farvi accedere coloro che abitato questa terra.
E se adesso pastoralmente la Chiesa ha scelto la via del post-concilio, o la si accetta, o la si rinnega, e si agisce di conseguenza. basta tentennamenti.
Io ritengo che il post-concilio sia la scelta giusta per la Chiesa. scelta che ritengo voluta da Dio. ma posso sbagliarmi. alcuni come voi mi dicono che non lo sia. non per questo non vi considero miei fratelli. anzi, almeno io e voi ci interroghiamo su cose serie. vi immaginate la schiavitù di chi naviga su internet in cerca della felicità attraverso la pornografia?
Alessio
Caro Alessio, la tua chiarezza mi e' commovente!Ma credo che non sia proprio come tu descrivi efficacemente le due realta: cioe' un preconcilio di duri e puri che non valutano quanti e se tanti dovranno morire all'Inferno, peggio per loro. E dall'altra il post-concilio che (fosse vero quel che sostieni!)pur di avvicinare gli incerti o disillusi cerca ogni via per "adescare" questi e salvarli.Non esistono vie alternative: o Cristo, con quel che segue, dottrina,liturgia secolare che significa dottrina, oppure la perdizione. Non e' ne' la chiesa pre, ne' la chiesa post che lo dice, ma e' Cristo stesso. Quindi o riteniamo un'esagerazione del momento questa frase sua come altre, oppure come agnelli chiniamo la testa e seguiamo senza interpretare noi qule che disse e fu gia' abbondantemente interpretato da illustre menti di teologi nei secoli. Che poi la chiesa debba avvicinarsi agli incerti, lo ha sempre fatto ovunque nel mondo, ottenendo la crfistianizzazione di interi popoli...Con la messa di sempre e con la dottrina di sempre! Non ti dice nulla cio'?Io ho bazzicato in Africa ed in Asia. Padre Gheddo missionario gira il mondo e sa meglio di me che la conversione di tanti e' avvenuta anche secoli fa ;con i neocatecumenali a tamburelli e canti kikiani?NO ! con dottrine e liturgie "vecchie come il cucco"Cosa significa? Che la messa "antica"a quel valore salvifico per tutti e l'ha sempre avuto ,evidentemente. Rilfetti sopra queste realta'. Se poi per tua scelta prosegui nel "cammino" ritenendo di dar gloria a Dio cosi', prosegui pure, ma sappi che fuori Italia un mondo aspetta non una religione "adattata" ma la Religione cristiana, che nessuno puo' inventarsi peer attirare piu' persone, altrimenti insegna eresia, come e' successo a Lutero, Calvino,Kranmer, ed ora vicino a noi, Arguello!
RispondiElimina