
La mattinata si è conclusa con un bel intervento apologetico del Professor Corrado Guerre. Mostrando la divinità della religione cattolica il relatore ha messo in rilievo le disastrose conseguenze sociali a cui possono condurre le false religioni. Ribadendo il dogma di fede “fuori dalla Chiesa non c’è salvezza”, ha poi spiegato come coloro che per ignoranza invincibile appartengono ad una falsa religione, possano salvarsi per la fede in Dio, rimuneratore soprannaturale, seguendo la legge naturale che il Creatore ha impresso nel cuore di ogni uomo. Pur non appartenendo al corpo visibile della Chiesa ne sono uniti all’anima e la loro salvezza avviene, non tramite le false religioni a cui materialmente appartengono, ma malgrado esse che con i loro errori allontanano dalla stessa legge naturale. Appare così chiaramente quanto è falso il principio di base dell’ecumenismo attuale che riconosce ad ogni religione valori di salvezza.Dopo un buon pranzo, i lavori sono ripresi nel pomeriggio con la scrittrice Cristina Siccardi. Raccontando ciò che l’ ha condotta a scrivere una biografia su Mons. Lefebvre ha spiegato come l’approfondire la vita e l’insegnamento di questo vescovo l’abbiano aiutata a comprendere la situazione attuale nella Chiesa. Il pomeriggio si conclude con un’intervista di Alessandro Gnocchi a Mons. Felley che ha fatto il punto sull’espansione della Fraternità nel mondo e le relazioni attuali con le autorità romane. La sera tutti i partecipanti erano invitati ad un buffet al Priorato Madonna di Loreto, insieme al vescovo mentre la domenica tutti potranno assistere alla bella Messa Pontificale celebrata da Mons. Fellay ed ascoltare la sua lunga ma bella predica. Un centinaio di persone hanno poi attorniato il vescovo nel pranzo conclusivo al Priorato Madonna di Loreto. Al momento del dolce il Priore ha ricordato che 40 anni fa con la Fraternità San Pio X nasceva anche colui che doveva diventarne il superiore del Distretto Italia: don Davide Pagliarani.
Buongiorno, vorrei mettermi in contatto con voi. Non avete una mail? grazie Carlo.
RispondiEliminacomplimenti!
Grazie anche a te la nia Mail è gianluca.cruccas@gmail.com
RispondiElimina