
venerdì 30 luglio 2010
I frutti avvelenati del Concilio Vaticano II...

... antropocentrica del Vaticano II che ha preteso di mettere l' uomo al centro della vita. Questa visione ha finito con il limitare Dio e la sua influenza ingigantendo quella dell' uomo. Del resto queste cose già le avava profetizzate Paolo VI ".
Qual é il problema più grande di oggi?: " direi l' apostasia silenziosa che ci coinvolge e ci affligge. Si é attenuata la fede, spesso si é smarrito il valore della pratica religiosa vissuta male e in superficie, anche i cattolici che si dicono praticanti, di fatto non lo sono più e questo sta coinvolgendo la qualità della nostra fede. L' albero lo si riconosce dai frutti che offre".
Qual é l' albero?: " il Vaticano II che ha prodotto frutti insani e che sarà difficile recuperare".
Qual é il rimedio?: " ci sta poco da fare, correggere la rotta e cambiare tutto alla radice, correggere per quanto possibile, gli errori e le cose mancanti e sbagliate del Vaticano II. Quel concilio non é un totem, a differenza di altri concili non ebbe valore dogmatico e dunque può, anzi deve essere messo in discussione. Ha prodotto e continua a farlo, frutti avvelenati sotto gli occhi di tutti".
Quali sono i frutti maggiormente avvelenati?: " tanti. Direi il primo di tutti l' ecumenismo che viene male inteso come dialogo con il mondo mentre un sano ecumenismo porta alla conversione alla chiesa cattolica, la sola che da la salvezza. Poi certi documenti conciliari andrebbero davvero buttati a mare".
Infine i pubblici peccatori come concubini, omosessuali praticanti e vari possono ricevere il funerale ecclesiastico?: " assolutamente no, sono morti in stato di peccato grave e dunque la chiesa per evitare uno scandalo e non come cattiveria, deve negare il funerale ecclesiastico salva la prova evidente e con testimoni che prima di morire costui abbia davvero cambiato idea e si sia pentito, un problema di foro esterno".
Bruno Volpe
Conivido appieno l'analisi di Don Davide Pagliarini, e uno di questi frutti avvelenati e' senza dubbio il Cammino Neocatecumenale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.